
Comune di Alessandria - Indagini fitostatiche strumentali
Dottore forestale Giacomo Sacchi
Dottore forestale Giacomo Sacchi
Penso sia un dato comune a tutti che il verde urbano è un verde artificiale, pertanto vive male, costa molto, dura poco…e può creare danni. Da una statistica della Regione Lombardia di qualche anno fa è emerso che meno del 10% dei Comuni lombardi tiene sotto controllo le alberature della propria città.
Il crollo di un albero è un evento più diffuso di quanto si pensi e ogni anno, anche in Italia, morti e feriti non mancano. Chi paga in caso di semplici danni materiali o chi viene processato in caso di morti o feriti? Le due risposte rimandano alle responsabilità civili (primo caso) e anche penali (secondo caso) che il giudice deve andare ad attribuire. La legge parla chiaro: il responsabile è colui che ha in carico la custodia del bene, in questo caso l'albero.
La caduta di un albero, o di una sua grossa branca, non è un purtroppo un evento raro nei nostri giardini e, quando questo accade, i rischi per l’incolumità sono molto alti.